
PELLESTRINA E L’OASI DI CA’ ROMAN
Un’escursione in bici immersi nella Laguna Sud.
Partendo da Chioggia, conosciuta anche come la Piccola Venezia, ci trasferiremo con le imbarcazioni pubbliche nel Lido di Pellestrina, una sottile linea di terra che separa la laguna dal mare, costituita da agglomerati di case colorate e pittoreschi scorci, dove pare il tempo si sia fermato. Non mancherà una passeggiata presso l’Oasi Lipu di Ca’ Roman, per osservare peculiarità faunistiche e floristiche ormai rare nel territorio veneto.
Lunghezza: 20 km
Dislivello: assente


LIO PICCOLO BIKE&BOAT
Un’escursione in bici ai confini della Laguna Nord.
Dietro le affollate spiagge di Jesolo e Cavallino, si nasconde una silenziosa lingua di terra, Lio Piccolo. Popolato sin dall’antichità, oggi si snoda in un panorama bucolico dove storia e natura si intrecciano. Circondati da valli da pesca, campi coltivati e barene, osserveremo le svariate specie di uccelli che animano questo luogo, e pedaleremo alla scoperta delle sue tradizioni. Una piacevole biciclettata dove non mancherà la possibilità di percorrere un tratto di itinerario tra gli specchi d’acqua, traghettati da una barca.
Lunghezza: 25 km
Dislivello: assente


LAGUNA IN BRAGOZZETTO
La Laguna Nord è caratterizzata dalla presenza delle isole maggiori più famose di Venezia: Murano, Burano e Torcello. Traghettati da una barca tipica veneta, il Bragozzeto, navigheremo tra le acque calme della laguna, circondati dalle barene, isolotti di terra ricchi di avifauna. Alla scoperta di della storia della Repubblica Serenissima e del suo territorio, ci fermeremo a S. Erasmo e S. Francesco del Deserto, isole immerse nel verde e nel silenzio.
Lunghezza: variabile
Dislivello: assente
